
Impianto Fotovoltaico
Richiedici un preventivo
049 7360071
Analisi economica
Forniamo un’analisi economica dettagliata per l’impianto fotovoltaico che installeremo, stimando i costi iniziali, il risparmio in bolletta e il tempo di rientro dell’investimento, considerando anche incentivi e finanziamenti disponibili. Inoltre, ci occupiamo integralmente degli aspetti normativi e burocratici, gestendo le autorizzazioni necessarie (come vincoli urbanistici o paesaggistici), la comunicazione al gestore di rete, la connessione per l’esportazione dell’energia in eccesso e gli adempimenti con ENEA e GSE.
“Fv Hybrid, ci occupiamo anche dell’aspetto economico del tuo impianto”
Il nostro obiettivo è offrire un servizio completo e senza pensieri, accompagnando il cliente in ogni fase, dalla progettazione alla messa in opera, con professionalità e attenzione ai dettagli, per garantire un impianto efficiente e conforme alle normative vigenti.


Nel dettaglio:
1
Costi iniziali:
Si stimano le spese per l’acquisto dei materiali, l’installazione e le pratiche burocratiche.
2
Risparmio e rientro dell’investimento:
Si calcola quanto si risparmierà sulla bolletta elettrica e, se applicabile, i guadagni derivanti dalla vendita dell’energia in eccesso (tramite meccanismi come lo ‘Scambio sul Posto’ o il ‘Ritiro Dedicato’). Si definisce così il tempo di ammortamento dell’investimento.
3
Incentivi e finanziamenti:
Si verificano eventuali detrazioni fiscali (es. il 50% per le ristrutturazioni edilizie in Italia) o agevolazioni disponibili, oltre alla possibilità di accedere a finanziamenti.
4
Vincoli urbanistici e paesaggistici:
Si controlla se l’area è soggetta a restrizioni (es. zone protette o centri storici), richiedendo, se necessario, autorizzazioni al Comune o alla Soprintendenza.
5
Pratiche obbligatorie:
Si pianificano gli adempimenti come la comunicazione al gestore di rete, la richiesta al GSE e la trasmissione dei dati all’ENEA.
6
Valutazione ambientale:
Si considera l’impatto ecologico dell’installazione, che è generalmente positivo grazie alla produzione di energia pulita, ma si possono valutare anche eventuali interventi per minimizzare l’impatto visivo o strutturale.